Serie B Femminile - Virtus Albano-Pavona 77 - Basket Roma 78
Parziali:17-13, 17-19, 23-21, 20-25
Grandi emozioni e vittoria pesante nel campionato di B femminile per il Basket Roma, che passa col minimo scarto sul campo della Virtus Albano-Pavona al termine di una gara condotta per gran parte del tempo all’inseguimento ma senza mai mollare la presa. Il primo vantaggio con la tripla di Rossi si rivela iillusorio per il Basket Roma, che soffre l’aggressività delle padrone di casa, trascinate da un pubblico calorosissimo, e scivola sino al -9 prima di trovare con Salvioni e Diagne il parzialino di 5-0 che riduce il divario a soli 4 punti alla fine del primo quarto. I canestri di di Salvioni, mani decisamente infuocate oggi per l’esterna in maglia nera, riportano il Basket Roma ad un solo possesso di svantaggio, ma Albano si riprende subito l’inerzia della gara con Manzini e Mondano, costringendo coach Bongiorno a chiamare due time-out in rapida successione. Il vantaggio della squadra di casa si mantiene stabile intorno ai due possessi per gran parte del secondo quarto, ma nel finale il 6-2 firmato da Bucchieri e Diagne manda le squadre all’intervallo lungo separate da due soli punti. Albano torna in campo con più carica e in novanta secondi mette a segno un parziale di 8-0 che apre il primo (e unico) vantaggio in doppia cifra dell’incontro. Il Basket Roma ha però il merito di rimanere con la testa ben dentro alla gara, e risale la corrente grazie alle giocate di Perone (11 punti nel terzo quarto, con 4/4 dal campo e 2/2 ai liberi), riuscendo anche a mettere la testa avanti sul 50-51 a due minuti dall’ultimo riposo con il contropiede di Belluzzo. Il finale di quarto però è tutto di marca castellana, con Bonafede da sotto e Belli da fuori che riconsegnano ad Albano due possessi di vantaggio (57-53). Quarto quarto con le squadre che si danno battaglia su ogni pallone senza esclusione di colpi: ben sedici i falli fischiati nell’ultima frazione dalla coppia arbitrale, equamente ripartiti sulle due colonne del tabellino. La tripla di Triveri in apertura riporta a +7 Albano, ma Roma trova nella profondità della sua panchina i jolly che riaprono l’incontro: Salvioni da tre, Del Piano e Bucchieri dalla lunetta, e a cinque minuti dalla sirena il punteggio è di 66 pari. Ultimi minuti di fuoco: in un frastuono assordante le due squadre si scambiano cazzotti al centro del ring, con vantaggi minimi da una parte e dall’altra, e si arriva così con i liberi di Mondano sul 75 pari a due minuti dalla fine, ma con il Basket Roma che nel frattempo ha perso per falli Salvioni, la sua migliore realizzatrice. È Bonafede, classe 1985, a caricarsi Albano sulle spalle con una penetrazione che frutta il 77-75. Sull’altro lato del campo Bucchieri subisce l’ennesimo fallo della sua gara (saranno sei, quattro nel solo ultimo quarto) ma dalla lunetta riesce a convertire solo un punto su due tentativi. Un possesso senza esito per parte, e a una trentina di secondi dalla fine, con la palla in mano ad Albano sul 77-76, il pressing e i raddoppi sistematici del Basket Roma decidono la gara: Diagne, classe 2009, ruba palla e scappa verso il canestro a velocità supersonica, mettendo a segno un lay-up rovesciato che ammutolisce il pubblico di casa. Coach D’Alessio ha ancora un timeout e 17 secondi a disposizione; la palla viene recapitata in post basso a Bonafede, ma è ancora Diagne a rubare palla e a scrivere la parola fine a questo thriller. Il Basket Roma dà continuità alla bella prova di esordio rimanendo a punteggio pieno in testa alla classifica, ed è attesa adesso da due prove stuzzicanti contro squadre in salute come Esquilino e Roseto; rimane invece al palo la classifica di Albano, che ha giocato un’ottima partita ma non è riuscita a fare l’allungo decisivo quando nel terzo quarto l’avversaria sembrava in difficoltà, ed ha finito per pagare nel finale la maggiore freschezza del Basket Roma.
Virtus Albano-Pavona: Casini, Belli 9, Triveri 20, Colucci 2, Castorani 10, Puleo 3, Ricciutelli, Bonafede 11, Casey, Mondano 11, Manzini 6, De Gori 5. All. D’Alessio, ass. Monderna, dir. Pucci, Schiavone
Basket Roma: Savatteri, Del Piano 5, Perone 13, Torricelli 2, Belluzzo 9, Manocchio 3, Bucchieri 13, Salvioni 18, Diagne 10, Busca, Rossi 5. All. Bongiorno, prep. fisica Tonni, dir. Curiale

Comments