top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • Tik Tok
  • LinkedIn
  • YouTube

Vittoria casalinga per la Serie C


 

Serie C - Girone I - Basket Roma 87 - DcL Edilizia BKL Ladispoli Rim 75

Parziali: 21-24, 31-22, 13-14, 22-15


Il Basket Roma supera Ladispoli nella quarta giornata di ritorno e rimane dentro l’affollato vagone che vede otto squadre in quattro punti tra il terzo e il decimo posto in classifica. Il gruppo di coach Gallerini inizia su ritmi elevati e grazie alle iniziative di Cardinali e Cenciarelli ed alla difesa zone-press tocca il +9 (15-6) al quinto minuto. Ladispoli però, scesa al Palarinaldi con solo otto giocatori disponibili, non si scompone, e risale la corrente grazie all’incredibile prestazione balistica di Norcino, che a suon di triple propizia il parziale di 15-0 che ribalta l’inerzia della gara. Nel finale di quarto però il Basket Roma, assorbito il break, torna a correre e ad attaccare il ferro, trovando nelle prime uscite dalla panchina, Dongmo e Busca, le energie per accorciare a tre punti il divario con il quale le squadre vanno al primo riposo (21-24). All’inizio del secondo quarto la gara diventa spettacolare, con canestri a ripetizione da una parte e dall’altra: da una parte le penetrazioni di Busca e Scarnati fanno a fette la difesa avversaria, dall’altra però Norcino, Trebbi e Parlato continuano ad avere le mani fumanti, e quando al quindicesimo minuto di gara coach Gallerini chiama Time-Out sul 37-40, Ladispoli ha già messo a referto dieci tiri pesanti. Il Basket Roma ha però il merito di non scoraggiarsi e di continuare ad eseguire il piano partita: pressione difensiva, ritmo alto, aggressione del ferro. Fondamentale anche l’apporto della panchina: Spiti, Prelati, Moretti e Piattoni tengono sempre alta l’intensità e mettono il loro contributo alla rimonta della squadra di casa, che prima si riporta in vantaggio sul 41-40 quindi produce un break di 10-0 con Cardinali, Cenciarelli e Prelati. I due canestri di Tesillo portano le squadre al riposo lungo con il Basket Roma in vantaggio di due possessi pieni in una partita bellissima. Dopo l’intervallo le squadre tornano in campo con meno verve offensiva: Ladispoli prova a farsi ancora sotto con Garbini e Parroccini, ma il Basket Roma è sempre pronto a rispondere, e quando a due minuti dall’ultimo riposo la tripla di Parroccini impatta nuovamente il punteggio a quota 60, arriva la tripla di Prelati e il jumper di Scarnati che chiudono il perzo quarto con il punteggio di 65-60. Il Basket Roma continua a tenere il ritmo molto alto anche nell’ultimo quarto e questa è, in definitiva, l’arma che fa pendere definitivamente la bilancia dalla sua parte: le rotazioni cortissime di Ladispoli cominciano a pesare sui muscoli e sui riflessi dei suoi veterani, tanto più che Nizza deve salutare prematuramente la compagnia per raggiunto limite di falli. È ancora Cardinali, a sei minuti dalla sirena, a portare in doppia cifra (74-63) il vantaggio del Basket Roma, che comincia così ad accarezzare l’idea di ribaltare il -15 della gara di andata. La tripla di Cenciarelli a 90 secondi dalla fine porta il vantaggio del Basket Roma a 17 punti, ma Norcino e Parlato accorciano nuovamente e nel finale un paio di palle perse banalmente e qualche libero sbagliato di troppo impediscono ai ragazzi di coach Gallerini di completare l’opera.


Basket Roma: Dongmo 4, Cardinali 22, Spiti 8, Prelati 6, Antonelli 11, Lato, Moretti 6, Scarnati 7, Cenciarelli 12, Piattoni 1, Gasperini, Busca 10. All. Gallerini, ass. Papa, Casale, prep. fisico Razzino, dir. Moscovini, Curiale


DcL Edilizia BKL Ladispoli Rim: Tomasicchio, Norcino 22, Trebbi 11, Parroccini 6, Nizza 11, Scascitelli 2, Galan 7, Garbini 5, Parlato 11. All. Russo, ass. Ludovisi, De Stradis, dir. Russo



Comments


  SPONSOR  

Logo scritta Basket Roma

BASKET ROMA SSDRL

Cod. Fiscale 97858770585 | P. IVA 13528271003

Sede Legale: Viale Kant 305, 00156, Roma

Telefono Basket Roma: +39 339 1005850

Telefono Team Up (Minibasket): +39 327 1535377

Mail: segreteria@basketroma.com

Codice FIP 054583

Logo FIP

© 2024 by Basket Roma SSDRL

PRIVACY POLICY

bottom of page