Vince Gara 1 la Serie C
- Basket Roma
- 18 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Serie C - Playout, Girone I, finale, gara 1 - Basket Roma 92 - Palocco 81 dts
Parziali: 23-13, 13-18, 19-23, 23-24, 14-3
Va al Basket Roma gara 1 dello spareggio salvezza contro Palocco dopo 45 minuti di basket ad alta tensione. In un Palarinaldi pieno come un uovo le due squadre iniziano piuttosto contratte e con vantaggi minimi dall’una e dall’altra parte. Il punteggio è di 12-13 dopo sette minuti di gioco quando arriva la prima fiammata dell’incontro, un parziale di 11-0 per la squadra di casa, propiziato dai primi innesti dalla panchina: Busca che si tuffa su una palla vagante e da terra serve un assist a Moretti che viene abbattuto mentre va a canestro, Piattoni che domina a rimbalzo d’attacco e mette a segno sei punti che danno il primo vantaggio in doppia cifra al Basket Roma. Il buon momento della squadra di casa sembra prolungarsi anche nel secondo quarto, e la tripla di Antonelli incrementa il vantaggio a +12 quando mancano sei minuti dall’intervallo lungo. Palocco riesce però a superare il momento critico affidandosi alle giocate del suo leader De Robertis, che segna e fa segnare i compagni. All’intervallo il vantaggio del Basket Roma è sceso a cinque punti, e alla ripresa delle ostilità la tripla di De Rossi riporta Palocco a contatto, trasformando la gara in una partita a scacchi. Coach Gallerini alterna uomo e zona, mentre Palocco è molto aggressivo sui pick and roll di Casale e Gasperini. Il Basket Roma torna a tre possessi di vantaggio con la tripla di Busca e la penetrazione di Cardinali, ma i tanti liberi sbagliati (alla fine saranno ben 19 su 41 tentativi) impedisce di trasformare l’allungo in una fuga, e così il finale di quarto è tutto di marca Palocco, e la tripla di De Robertis fissa il punteggio sul 55-54 all’inizio dell’ultimo quarto. Il Basket Roma arriva più volte a due possessi di vantaggio con Cenciarelli e Scarnati, ma ogni volta Palocco trova una risposta con Gaiola, Comparetti e l’implacabile De Robertis, fino a quando Lucchini porta gli ospiti al vantaggio, il primo dalla metà del primo quarto, con il vantaggio ospite che arriva a quattro punti a tre minuti e mezzo dalla sirena. Finale ad alta tensione: la tripla di Cenciarelli riporta il Basket Roma a -1, ma subito dopo lo stesso Cenciarelli converte solo uno dei tre liberi a disposizione per un fallo subito su tiro dall’arco, e sul possesso seguente la tripla di Lucchini riporta in vantaggio Palocco di un possesso pieno. Casale accorcia a -1 e il gioco da tre punti di Cardinali, dopo l’1/2 dalla lunetta di Gaiola, rimette sul +1 il Basket Roma a un minuto e mezzo dalla fine. Zaccagnini si procura due liberi e li segna entrambi, e sul possesso successivo il Basket Roma fallisce tre tiri aperti. Palocco però commette infrazione di otto secondi e lascia la palla al Basket Roma con venti secondi sul cronometro. Casale segna un canestro nel traffico di pura volontà a 13 secondi dalla sirena per il nuovo +1, ma dopo il timeout De Robertis gioca un pick and roll che libera Garavana sotto il canestro: due punti e fallo a meno di otto secondi dalla fine. Il tiro libero sbatte sul ferro, Casale cattura il rimbalzo, attraversa il campo e viene fermato con un fallo a meno di due secondi dalla fine: fuori il primo libero, dentro il secondo, il tiro disperato di De Robertis si perde nel nulla: è overtime. Nel supplementare Antonelli e Casale tengono sempre in vantaggio il Basket Roma, Palocco rimane a galla con Zaccagnini e Michienzi ma comincia a pagare i tanti minuti in campo senza riposo di alcuni dei suoi uomini di punta, soprattutto De Robertis. Dall’altro lato del campo invece il break decisivo arriva grazie all’energia di Piattoni, che domina a rimbalzo e segna i tre canestri consecutivi che portano il punteggio sul 90-81 a meno di un minuto dalla fine, fuori portata per un Palocco ormai sfiduciato. Gara 2 a Palocco sabato prossimo, l’eventuale gara 3 ancora al Palarinaldi il 31 maggio.
Basket Roma: Dongmo, Cardinali 11, Casale 23, Spiti 2, Prelati, Antonelli 11, Moretti 2, Scarnati 3, Cenciarelli 13, Piattoni 17, Gasperini 7, Busca 3. All. Gallerini, ass. Papa, Lo Cicero, prep. fisico Tonni, dir. Curiale, Moscovini
Palocco: Morano, Cornacchia, Scardaci, De Rossi 8, Garavana 9, Gaiola 3, Giannotti 3, Comparetti 6, De Robertis 28, Zaccagnini 4, Michienzi 12, Lucchini 8. All. Afflitto, ass. Cipolat, Fabiani, dir. Garavana

Comments