Serie C Unica - Girone A - Alfa Omega 79 - Basket Roma 70
Parziali: 22-12, 18-23, 17-28, 22-7
Alfa Omega: Manzo 23, Moscetti L. n.e., Di Pasquale 22, Cefariello n.e., Pappalardo 16, Di Pietro 4, Tomassoni 2, Subissati n.e., Moscetti R., Vitale 10, Pinfildi 2, De Robertis n.e. All. Sementilli
Basket Roma: Ferrari 13, Paganucci 2, Peracchi n.e., Cardinali 11, Gatti 3, Liberati 13, Antonelli 8, Cenciarelli 9, Piattoni, Galizi, Aprile 11, Di Salvo. All. Maresca, ass. Gallerini, prep. fisico Razzino, dir. Aprile.
Sconfitta per 79-70 per il Basket Roma, risultato finale che non racconta fino in fondo l’andamento della partita e la prestazione tecnica, fisica e tattica del Basket Roma, che fa vedere netti miglioramenti rispetto alle ultime uscite. Non è buono l’approccio di Gatti e compagni nel primo quarto, nel quale la squadra di casa, col suo quintetto di atleti di elevato livello tecnico e di grande esperienza per questa categoria, si costruisce subito un solido vantaggio e va al primo riposo con dieci punti di vantaggio. Di tutt’altro tenore i due quarti successivi, nei quali il Basket Roma gioca al meglio le sue carte, buttando sul parquet la freschezza fisica e la disponibilità al sacrificio di tutti gli undici giocatori via via chiamati sul campo da coach Maresca. La partita cambia inerzia e, dopo un secondo quarto con 23 punti segnati, dopo l’intervallo arriva il parziale di 17-28 che permette al Basket Roma di entrare nell’ultimo quarto con due possessi di vantaggio sul campo forse più difficile dell’intero campionato. Il quarto quarto diventa così una battaglia punto a punto e, non a caso, a decidere la gara negli ultimi tre minuti sono due dei giocatori più abituati a questo tipo di finali, Pappalardo e Di Pasquale, entrambi in campo per quaranta minuti filati e autori dei tre tiri che hanno creato il break finale. Rimane al Basket Roma il dispiacere per il risultato ma anche la consapevolezza di avere la capacità di giocarsela contro qualunque avversario, anche quello sulla carta più proibitivo. Una consapevolezza che avrà subito un importante banco di prova nel prossimo turno, nel quale si presenterà al PalaRinaldi il San Paolo Ostiense, una delle squadre più attrezzate del campionato.

Comments