Serie C - Girone I - Basket Roma 59 - Tiber 62
Parziali: 24-11, 14-22, 13-14, 8-12
La Tiber passa al Palarinaldi e consolida il primo posto in classifica contro un Basket Roma che ha condotto la gara per tre quarti abbondanti e al quale nel finale è mancata la lucidità per far girare a proprio favore la gara. Gran pubblico a Viale Kant per il tradizionale derby di Talenti, reso ancora più suggestivo dalle splendide maglie retrò del Basket Roma che ricordano la Halley, la storica società nata nel 1986 proprio sul parquet del Palarinaldi. L’esordio del Basket Roma è fulminante: Casale è inafferrabile per i ragazzi di coach Cilli, ben coadiuvato da Antonelli, Cenciarelli, Cardinali, e con Piattoni a correggere in tap-in i pochi tiri sbagliati dai compagni. La Tiber gioca sotto ritmo e non riesce mai a costruire tiri aperti per i propri esterni, rimanendo a galla soltanto grazie al mestiere di Cipriani sotto i tabelloni. Alla fine del primo quarto il tabellone racconta di un Basket Roma in vantaggio di tredici punti. La Tiber però non si trova per caso in testa alla classifica, capisce che non può fare gara di corsa, così a partire dal secondo quarto riesce ad abbassare i ritmi, portando la gara nel territorio che predilige. Sono Belmaggio, Grilli e Piazza, il migliore degli ospiti, ad avviare la rimonta, mentre il Basket Roma sconta qualche palla persa di troppo e l’imprecisione nelle conclusioni da sotto, il grande rimpianto della gara per i ragazzi di coach Gallerini. La Tiber torna a -4 a metà tempo con i liberi di Grilli, ma il Basket Roma riesce a scuotersi con la tripla di Scarnati e due incursioni di Cardinali che valgono il nuovo +9. Dall’altra parte però i tiratori Tiber sono entrati in ritmo, e le conclusioni di Algeri e Piazza portano le squadre all’intervallo lungo con cinque lunghezze di vantaggio per la squadra di casa.
Il Basket Roma torna a galoppare in apertura di terzo quarto, e con otto punti di Casale e due liberi di Gasperini riconquista la doppia cifra di vantaggio dopo quattro minuti di gioco. La Tiber reagisce però con un parziale di 9-0 che rimette tutto in equilibrio (48-47), prima della tripla di Cenciarelli che chiude il quarto consegnando al Basket Roma due possessi di vantaggio. L’ultima frazione inizia con la tripla di Algeri che riporta la Tiber a un solo punto di distanza; risponde subito Casale col canestro del 53-50, ma l’attacco dei padroni di casa non riesce più a trovare continuità, a causa soprattutto dei troppi errori da sotto, mentre la Tiber riceve da Kavosh e Piazza i punti del primo vantaggio sul 53-54. Il Basket Roma accusa il colpo e la Tiber può così allungare il parziale sino al 53-59. Sembra il sorpasso decisivo, ma il Basket Roma ha ancora la forza di farsi sotto: prima con i liberi di Antonelli, poi con Casale che non sbaglia il tiro a gioco fermo concesso per un fallo tecnico assegnato a Piazza. La Tiber barcolla: nei tre minuti seguenti il suo attacco non produce più nulla, mentre la difesa commette tre falli e concede sei tiri liberi al Basket Roma, che però ne converte soltanto uno. La gara di fatto finisce qui: Algeri dalla lunetta fa 2/2 e riporta la Tiber a due possessi di vantaggio, e dopo il canestro di Scarnati, Piazza a due secondi dalla sirena fa 1/2 dalla lunetta fissando il risultato finale sul 59-62.
Basket Roma: Dongmo, Cardinali 8, Casale 23, Prelati, Antonelli 6, Lo Cicero, Moretti, Scarnati 8, Busca, Cenciarelli 8, Piattoni 4, Gasperini 2. All. Gallerini, ass. Papa, prep. fisico Razzino, dir. Censini, Lucantoni
Tiber: Belmaggio 6, Grilli 15, Algeri 14, Lentini, Piazza 12, Gentile 5, Fantauzzi, Kavosh 4, Romanelli, Cipriani 6, Della Corte. All. Cilli, ass. Antonelli, Cilli, prep. fisico Goiorani, dir. Vitale
Comments