- Basket Roma
A CHE PUNTO SIAMO? Approfondimento di metà stagione
Il mese di gennaio, con tantissime partite rinviate, ha ingolfato i calendari delle settimane successive: i recuperi si susseguono ancora a ritmo vertiginoso ed è difficile stare dietro a tutti i risultati dei vari campionati, ben 19, ai quali partecipano le squadre Basket Roma e Team Up. Basti pensare che dalla ripresa delle attività sono state disputate 118 gare, circa due al giorno, con un bilancio di 90 vittorie e 28 sconfitte. Proviamo a fare un piccolo rieplogo, partendo dalle squadre senior
C Silver I ragazzi di coach Maresca si trovano nella parte destra della classifica con cinque vittorie e 11 sconfitte e tanti alti e bassi di rendimento, spesso anche all’interno della stessa partita. Il bilancio dopo l’interruzione è di tre vittorie e tre sconfitte: rimangono ancora una decina di gare da giocare con una classifica molto corta, la sensazione è che una-due prestazioni convincenti potrebbero sbloccare l’autostima di un gruppo con notevoli potenzialità non del tutto espresse.
B femminile Il 2022 delle ragazze di coach Bongiorno è iniziato con una sconfitta in casa della Stella Azzurra, alla quale hanno fatto seguito cinque vittorie, in un crescendo di rendimento culminato con la spettacolare vittoria interna contro il San Raffaele che ha decretato il secondo posto del girone. La poule promozione che porterà agli spareggi per la serie A2 è iniziata questo lo scorso fine settimana, con una sconfitta sul campo di Terni: rimangono da giocare sette partite, l’obiettivo è uno dei primi tre posti che garantiscono gli spareggi per la serie A2.
C femminile Prima fase conclusa al secondo posto del girone per le ragazze di coach Gallerini dopo la sconfitta contro Albano. La seconda fase di accesso ai playoff è cominciata in questo weekend con una sconfitta di misura sul campo delle Skills basketball.

Squadre maschili eccellenza L’Under 19 di coach Cecconi, composta dallo stesso gruppo che disputa la C Silver, ha disputato sei gare dopo la pausa natalizia, vincendone quattro e chiudendo la regular season al terzo posto nel girone B dietro Valmontone e Lazio. Il campionato prosegue adesso con un due gironi di quattro squadre che si incontreranno in gare di andata e ritorno, al termine delle quali le prime due di ogni girone giocheranno semifinali e finali per determinare le tre squadre ammesse alla fase interregionale. Nel girone del Basket Roma ci sono anche Valmontone, Eurobasket e San Paolo Ostiense Undici vittorie e tre sconfitte dopo la pausa per l’Under 17 di coach Gallerini, che dopo la sconfitta contro l’Olimpia di sabato scorso finirà quasi certamente al terzo posto nel girone, la cui classifica finale sarà definita dallo scontro Olimpia-SMG del prossimo 15 marzo. La seconda fase, alla quale avanzeranno le prime quattro di ogni girone, inizierà il 10 aprile Quindici vittorie e una sola sconfitta, in casa contro la Stella Azzurra, per l’Under 15 targata Moscovini-Maresca, che dopo la vittoria in casa della SMG Latina dello scorso fine settimana è favoritissima per la conquista del primo posto nella classifica finale del girone. La griglia dei playoff prevede due semifinali con gara secca tra prima e quarta e tra seconda e terza, e due finali che sceglieranno le tre squadre che proseguiranno nella fase interregionale. Gli spareggi si svolgeranno sul campo della squadra meglio classificata in regular season.
Squadre maschili Elite Dopo un inizio molto difficile, le formazioni under 13 e under 14 fanno vedere netti segnali di miglioramento. L’Under 13 di coach Bongiorno, dopo aver cominciato il campionato con sei sconfitte consecutive, si è finalmente sbloccata, ed ha raccolto tre vittorie consecutive quando rimangono ancora da giocare tre partite della regular season. Percorso identico per l’Under 14 di coach Canini: sei sconfitte per iniziare il campionato, e adesso una striscia aperta di tre vittorie quando manca una sola gara alla conclusione del girone. Quattro partite giocate dopo la pausa per l’Under 16, con tre vittorie e una sconfitte. I ragazzi di coach Maresca sono secondi in classifica alle spalle dell’imbattuta Stella Azzurra, quando mancano ancora da giocare due partite per concludere la prima fase.
Squadre maschili Silver C’è grande hype per l’Under 15 di coach Curiale, partita a fari spenti e che ha acquisito progressivamente fiducia nei propri mezzi grazie ad una serie di prestazioni positive, tra cui una memorabile gara interna contro il Roma Eur, vinta per 38 a 37 dopo un tempo supplementare. Sei vittorie e una sola sconfitta il bilancio dopo la pausa natalizia, con un primo posto provvisorio in classifica in un girone dove sono ancora da recuperare tantissime partite. Più difficile il percorso iniziale dell’Under 16 di coach Canini, che ha iniziato il 2022 con tre sconfitte consecutive, ma il bilancio delle ultime sei gare è di una sconfitta e cinque vittorie, una delle quali a spese della capolista Bracciano, imbattuta prima della trasferta al Palarinldi. Chi invece non ha problemi di classifica è l’Under 19 dei coach Gallerini-Fascia, che dopo la sconfitta all’esordio in campionato ha una striscia aperta di nove vittorie consecutive, otto dopo la pausa, e veleggia serenamente al primo posto del suo girone
Under 13-14-15 femminile Team Up Solo applausi per i gruppi 2007-2009 affidati a coach Moscovini, tutti imbattuti ed in testa alla classifica dei rispettivi campionati. L’Under 13 ha vinto il proprio girone vincendo tutte le partite e rifilando alle avversarie uno scarto medio di oltre 70 punti. L’Under 14 ha concluso la regular season con un record di 12 vittorie e zero sconfitte. 12-0 e primo posto aritmeticamente assicurato anche per l’Under 15, quando mancano ancora due gare per la conclusione della regular season. Il torneo Under 15 di Ostia svoltosi durante le vacanze natalizie, concluso al secondo posto dopo una tiratissima finale contro Trieste, ha confermato le potenzialità di questo gruppo anche a livello nazionale.
Under 17-19 Team Up Quattro vittorie e due sconfitte è il record dopo la sosta per l’Under 17 di coach Curiale, che ha messo la ciliegina sulla torta di una regular season superiore alle aspettative battendo Frascati, rovesciando la differenza canestri con la gara di andata e scavalcandola al terzo posto in classifica. Buono anche il bilancio dell’Under 19, il cui bilancio nel 2022 è di quattro vittorie e tre sconfitte, e che ha chiuso al quinto posto un girone di ferro che comprendeva tre squadre che puntano alle finali nazionali. La vittoria sul campo di Latina contro una squadra che all’andata era passata senza problemi al PalaEmi dimostra i progressi compiuti da questo gruppo
Under 17-19 Basket Roma Solo vittorie per il gruppo affidato a coach Bongiorno. L’Under 17 ha dominato il proprio girone, chiuso con 14 vittorie e nessuna sconfitta e con un margine medio di vittoria di 56 punti. Anche l’Under 19 ha chiuso al primo posto il proprio girone con cinque vittorie consecutive dopo le festività, tra cui una di 33 punti a casa della Smit che all’andata era passata al Palarinaldi. I quarti di finale iniziano l’8 marzo, l’avversaria è la Bull Latina